Ulassai nella provincia di Ogliastra (OG) in Sardegna tra il monte


Ulassai in tutta la sua bellezza Ogliastra

Ulassai: cosa vedere e cosa fare | ViaggiArt Destinazioni - Comune Ulassai Luogo: Ulassai (Ogliastra) Ulàssai (Ulassa in sardo) è un comune di 1.550 abitanti della provincia dell'Ogliastra. Geografia fisica Territorio Ulassai è situata nel cuore dell'Ogliastra, tra le sue rocce ad 775 metri sul livello del mare.


ulassaisardegna Hotel Su Marmuri Sardegna

From profane art, we move on to sacred art. In the territory of Ulassai, there is another place to which the inhabitants are very attached. The small rural church dedicated to Saint Barbara is a simple building in typical Sardinian style, built with local stone and granite. The Roman porticoes surrounding it are called 'is loggettas' and have always welcomed pilgrims on the days of the.


Legata alla montagna, quella di Maria Lai e Ulassai Wingmeback

Se amate andare alla scoperta di luoghi insoliti, ecco cosa fare e vedere a Ulassai, uno fra i borghi da visitare assolutamente nel cuore di Sardegna. La parte più nascosta dell'isola dei nuraghi offre una bellezza inusuale e imprevedibile.


Ulassai in tutta la sua bellezza Ogliastra

Un piccolo borgo di 1400 abitanti aggrappato ai tacchi di calcare, 700 metri sopra il livello del mare, immerso nella macchia mediterranea e a 20 chilometri dalle spiagge è il nuovo ombelico del mondo. Questo luogo, così fuori dalle rotte del turismo di massa è in realtà un centro di ispirazione artistica e di vita.


10 BEST Places to Visit in Ulassai UPDATED 2022 (with Photos

7 borghi da non perdere nell'entroterra sardo Redazione Lonely Planet 10 minuti di lettura Strade e fiumi sinuosi si snodano nell'entroterra, a spasso tra i paesi della Sardegna che creano un mosaico di campi, boschi e montagne. Nei piccoli borghi troverete atmosfere e sapori d'altri tempi e scenari mozzafiato.


Ulassai (Sardegna) le grotte, le cascate di Lequarci e cosa vedere

Le migliori cose da fare a Ulassai, Provincia di Ogliastra: 1.605 recensioni e foto di 12 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Ulassai.


Ulassai il paradiso dei climbers Storiecorrenti

(1) Il paese di Ulassai offre molte possibilità agli escursionisti. Una serie di sentieri consentono di camminare per diversi giorni f Grotte di Ulassai Grotte di Su Marmuri (2) Queste magnifiche grotte si trovano nel territorio di Ulassai e già la strada per raggiungerle è molto suggestiva e dal panorama b Villaggi di Ulassai Ulassai


Ulassai nella provincia di Ogliastra (OG) in Sardegna tra il monte

Le migliori cose da fare a Ulassai, Provincia di Ogliastra: 1'533 recensioni e foto di 11 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Ulassai. Vai al contenuto principale. Scrivi una recensione. Viaggi Avvisi Accedi. Carrello. Ulassai.


Ulassai Sardegna italia, Paesaggi, Sardegna

The Stazione dell'Arte Foundation is dedicated to Maria Lai (Ulassai, 1919 - Cardedu, 2013), she was an important artist during the second world war times.. Maria was a pioneer in "relational art", thanks to the famous work "Legarsi alla montagna" performed in Ulassai in September 1981. Opened in 2006, the Museum is the result of her donation of 140 among her remarkable works.


ulassai Foto Immagini la mia città, temi Foto su

Esplora Ulassai Un borgo-museo al centro dell'Ogliastra, nella parte centro-orientale della Sardegna, con tradizioni, cultura, prelibatezze e un territorio dalle mille attrazioni Con un'alta percentuale di persone longeve fra i suoi 1500 abitanti contribuisce a una delle cinque blue zone del mondo.


Le più belle passeggiate ed escursioni a Ulassai Outdooractive

Ulassai si trova ai piedi di maestosi tacchi calcarei mesozoici e immerso nel verde selvaggio della tipica macchia mediterranea, dove il suono limpido delle sorgenti d'acqua e il fragore delle cascate rompono il silenzio che pervade la natura inviolata di questi luoghi. Le sue pareti rocciose, a oltre 700 mt. sul livello del mare, lo rendono il luogo ideale per gli amanti di trekking e free.


Ulassai SardegnaTurismo Sito ufficiale del turismo della Regione

Ulassai - Cosa vedere, cosa visitare, cosa fare Ogliastra Scoprite con noi le cose da vedere e fare assolutamente durante una visita a Ulassai . Se stai considerando una visita al paese di Ulassai e dintorni per conoscere meglio le sue testimonianze storiche e artistiche, attrazioni e luoghi turistici di particolare interesse, questa guida ti.


Things to see in Ulassai What to see in Ulassai

Ulassai is a town in the province of Nuoro, in a region of Sardinia known as Ogliastra. Surrounded by limestone mountains, covered by lush vegetation, the area of UIassai is a place frozen in time, full of charm and magic, perfect if you love unspoiled places. Located at 800 meters (that's 2,624 feet) above sea level, Ulassai is in what.


Ulassai Magica Città Sarda, Cosa Fare E Vedere This Must Be The Place

Ulassai è un comune dell' Ogliastra situato nell'entroterra a circa 20 km dal mare nella zona dei tacchi , formazioni montuose calcareo-dolomitiche che terminano con la particolare forma simile a un tacco di scarpa. Nella zona vi sono alcune attrattive naturalistiche e artistiche di sicuro interesse per chi ama la montagna e l'arte contemporanea.


ULASSAI, UN AMBIENTE, UN PAESAGGIO DA OSSERVARE COME INTRODUZIONE ALL

The village of Ulassai sits on a huge limestone massif called Bruncu Matzeu which rises vertiginously to offer stunning views of a large part of the crystalline sea of Sardinia's Eastern coast about 20 km away.. Overlooking the valley of the Riu Pardu, the combination of calcareous plateaus known as 'tacchi', noisy waterfalls, silent forests and mysterious caves, all combine to propose a.


Ulassai, le immagini sul TG1 bellezze Ogliastra

Ulassai è un borgo da scoprire con lentezza e vivere con passione. Una destinazione perfetta per chi intende il turismo come esperienza, conoscenza e appagamento attraverso il contatto con la natura, l'arte e le persone. Una location ideale per una vacanza benessere tra sport en-plein-air, tradizioni, cultura e prelibatezze.

Scroll to Top